Ascoli Basket- Prende forma il nuovo Progetto Ipa Italian Prep Academy Dopo mesi di lavoro finalmen

Dopo mesi di lavoro finalmente prende forma il nuovo progetto targato Ascoli Basket IPA(Italian Prep Academy) che vedra impegnati i ragazzi in vari progetti nel settore giovanile.
Grazie alla collaborazione anche del Basket Club S Benedetto e del Responsabile Domenico Valori, questo progetto vedrà i ragazzi della IPA partecipare quest´anno a ben due campionati di eccellenza, sviluppando una forte sinergia nel triangolo Ascoli-Castel di Lama(coinvolta per la seconda stagione in fila)-S Benedetto. Proprio Valori si dice entusiasta:- per la prima volta dopo tanto anni siamo riusciti ad abbattere i muri del campanilismo locale che non ci avrebbe mai portato da nessuna parte, questa idea,che porteremo avanti con i responsabili Aniello e Caponi,può solo fare del bene ai ragazzi ed al movimento di tutti i club coinvolti-.
Obiettivo comune è la crescita dei ragazzi e dar loro la possibilità di confrontarsi quotidianamente con un livello di gioco adeguato alle proprie capacità, senza dimenticare l´importanza di creare movimento e cultura “cestistica”, dando la chance di giocare ed allenarsi anche a chi si avvicina solo ora al mondo della palla a spicchi.
Sono previsti per i ragazzi anche stage e camp di specializzazione con coaches stranieri ed italiani, e collaborazioni con l organizzazione inglese Rising Ballers, con la possibilità di migliorare quanto possibile la conoscenza della lingua inglese;in più i ragazzi tesserati avranno libero accesso alle partite del campionato nazionale di DNC Ascoli Towers.
L´Ascoli Basket parteciperà ai campionati u13 e u14 , mentre nell´ambito del progetto IPA si formeranno ben 4 squadre (u15 e u17 eccellenza più u17 e u19 regionale).
Sul fronte allenatori, oltre al coinvolgimento al 100% di Coach Caponi nel settore giovanile, sia Marco Mattei che Claudio Grandolfo sono in procinto di ottenere rispettivamente i patentini allievo allenatore e minibasket,anche loro saranno coivolti quotidianamente.
Facciamo un grosso in bocca al lupo a tutti i coaches ed agli atleti coinvolti e che sia una stagione piena di soddisfazioni e di crescita.