Finalmente: L’Ascoli sfata il tabu Del Duca.
L’Ascoli conquista la prima vittoria stagionale al Del Duca contro il Pontedera.
La gara:
La prima frazione si apre con un panorama disarmante curva semi deserta a causa dello sciopero dei tifosi che manifestano contro la società di fronte alla tribuna centrale, ma una cosa non manca i cori d’incitamento nei confronti della squadra. Mister Giordano decide id cambiare panchina e di accomodarsi su quella più vicina alla curva Sud, ma ha un’arma segreta ” i Calzini rossi alla Costantino “. La prima frazione scorre senza vere grandi emozioni anche se l’Ascoli ha il predominio di possesso palla. La prima frazione si chiude sullo 0-0.
La seconda frazione segue la linea del primo entrambe provano a creare palle gol ma senza grandi risultati. La gara scorre senza emozioni e il direttore di gara concede 4 minuti di recupero. Ma quando il pareggio sembrava ormai scritto al 46′ giunge il gol dell’Ascoli grazie a Malatesta subentrato nella ripresa al posto di Gragnoli , bravo a sfruttare al massimo un cross di Scalise. Ma la gara non si chiude qui al 48 Malatesta raddoppia in contropiede, da solo davanti al portiere, trafigge Lenzi in disperata uscita. Al termine dei 4′ di recupero l’Ascoli festeggia la vittoria con la capolista.
ASCOLI (4-3-2-1): Russo; Scalise, Schiavino, Scognamillo, Giacomini; Capece, Pestrin, Gandelli (29 st Hanine); Falzerano, Gragnoli (21 st Malatesta); Tripoli. A disp. Pazzagli, Rosania, Massei, Di Gennaro, Scicchitano. All. Giordano
PONTEDERA (5-3-2): Lenzi; Regoli (40 pt Galli), Verruschi, Gonnelli, Romiti, Pastore; Settembrini (23 st Bartolomei), Caponi, Di Noia; Grassi, Arrighini. A disp. Ricci, D’Agostino, Del Carlo, Gasbarro, Picone. All. Indiani
ARBITRO: Ripa di Nocera Inferiore (Ass. Muto di Torre Annunziata e Cordeschi di Isernia)
RETI: 91′ e 93′ Malatesta
NOTE: Ammoniti Pastore (P), Falzerano (A), Tripoli (A), Regoli (P), Gragnoli (A), Caponi (P), Galli (P). 791 spettatori (281 abbonati) per un incasso di 4870,07 € (quota abbonati 1945,07 €).