
L’Ascoli Beffa nel finale il Pescara, che cade in casa al termine di una gara combattuta e ricca di emozioni. La squadra di Baldini era riuscita a passare in vantaggio nel primo tempo con Pierozzi, ma i Bianconeri hanno trovato la forza di reagire nella ripresa con D’Uffizi e il gol decisivo di Gagliardi al 91’. Un ko amaro per i biancazzurri, che avevano dato l’impressione di poter portare a casa almeno un punto.
La partita
Il Pescara parte con il piede giusto e al 25’ del primo tempo trova il vantaggio con Pierozzi, bravo a inserirsi e a finalizzare un’azione ben orchestrata. I padroni di casa gestiscono il risultato, ma nel finale della prima frazione si accende la tensione: al 44’ viene espulso il fisioterapista dell’Ascoli Di Luigi per proteste.
Nella ripresa gli ospiti entrano con un altro piglio e al 52’ trovano il pareggio con D’Uffizi, che sfrutta una disattenzione della difesa pescarese e batte Plizzari con un preciso diagonale. La gara resta equilibrata, con occasioni da entrambe le parti, ma nel finale l’Ascoli trova la zampata vincente: al 91’, Gagliardi approfitta di una mischia in area e firma il gol del definitivo 2-1.
Numeri e statistiche
Il match si è giocato davanti a 4.532 spettatori, di cui 206 tifosi ospiti, per un incasso totale di 37.717 euro. Il direttore di gara Rinaldi di Bassano del Grappa ha ammonito cinque giocatori: Carpani, Odjer, De Marco, Varone e Valzania. Recupero di 2’ nel primo tempo e 5’ nella ripresa.
Le dichiarazioni
A fine gara, il tecnico del Pescara Baldini ha espresso il proprio rammarico: “Abbiamo giocato bene per larghi tratti, ma abbiamo concesso troppo nel finale. Dispiace perdere così, dobbiamo essere più cinici”. Dall’altra parte, mister Cudini dell’Ascoli ha elogiato i suoi: “Grande prova di carattere, la squadra non ha mai mollato. Vittoria meritata”.
Prossimi impegni
Il Pescara dovrà subito voltare pagina e prepararsi per la prossima sfida, mentre l’Ascoli cercherà di dare continuità a questa preziosa vittoria.
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Brosco, Pellacani, Crialese (1’ st Tonin); Meazzi (10’ st De Marco), Valzania, Dagasso; Merola (13’ st Bentivegna), Ferraris (1’ st Moruzzi), Cangiano (32’ st Alberti). A disp.: Saio, Profeta, Letizia, Staver, Saccomanni, Arena, Lancini. All.: Baldini
ASCOLI (4-3-3): Raffaelli; Alagna, Curado, Piermarini, Adjapong; Carpani, Odjer (22’ st Baldassin), Varone; D’Uffizi (39’ st Gagliardi), Corazza (13’ st Forte), Silipo (39’ st Tremolada). A disp.: Livieri, Zagaglia, Maurizii, Bertini, Re, Bando, Maiga Silvestri, D’Amore, Gagliolo, Ciabuschi, Caucci. All.: Cudini
ARBITRO: Rinaldi di Bassano del Grappa
RETI: 25’ pt Pierozzi (P), 7’ st D’Uffizi (A), 46’ st Gagliardi (A).
NOTE: Ammoniti Carpani (A), Odjer (A), De Marco (P), Varone (A), Valzania (P). Espulso al 44’ pt il fisioterapista Di Luigi (A). Spettatori 4.532 (di cui 1.329 abbonati e 206 ospiti) per un incasso di € 37.717 (rateo abbonamenti € 7.103). Rec. 2’ pt, 5’ st.