
MasterChef Italia continua a crescere segnando ieri il miglior risultato di questa edizione sia in termini di ascolti che di tweet.
Sono stati
1.381.000 i telespettatori che hanno seguito ieri sera su Sky Uno HD la sesta serata del talent show culinario per eccellenza, pari a un
+ 8% rispetto alla scorsa settimana e
+17% rispetto all’omologa puntata della scorsa edizione, con una permanenza media dell’
87%. In particolare, l’
11° episodio è stato visto da
1.401.030 spettatori medi con una permanenza dell’
85% e uno share su Sky Uno HD del
4,26%. Il
12° episodio invece, che aveva come protagonisti Valentino Rossi e i piloti dello Sky Racing TeamVR46 e della VR46 Riders Academy, è stato visto su Sky Uno HD da
1.360.341 spettatori medi con l’
89% di permanenza, il miglior risultato di sempre, e uno share del
4,69%, con picchi fino al
6,17%. Grazie a questi numeri, anche questo giovedì Sky Uno è stato il canale più visto su Sky. Ottimi numeri anche sui social network, con
un’attenzione altissima per Valentino Rossi e i giovani talenti dello Sky Racing Team VR46: la puntata di ieri di MasterChef infatti risulta
la più twittata di questa stagione avvicinandosi alla finale dello scorso anno. I tweet durante la giornata di ieri sono stati ben
40.000 con, nella serata, una unique audience di
127.700 utenti unici che hanno generato
2.100.000 impression (Fonte Nielsen Social). L’hashtag ufficiale #MasterChefIt è stato più usato nella giornata di ieri, entrando anche tra le prime posizioni della classifica dei Trending Topic italiani e mondiali. MasterChef è stato inoltre il programma televisivo più twittato della giornata di ieri e, ad ora della settimana. Ottimi numeri anche per il sito web ufficiale masterchef.sky.it con
655.000 pagine viste e
270.000 videoviews (
+38% rispetto alla scorsa edizione).
Disclaimer a cura di Auditel relativo ai dati Auditel: Vi informiamo che i dati sono prodotti nel quadro di un processo di transizione che condurrà ad una integrale sostituzione del panel di rilevazione e che, nel corso di tale periodo, i dati medesimi sono soggetti ad apposito monitoraggio volto ad individuare eventuali anomalie.